Il prezzo comprende:
- 2 notti in hotel 3 stelle a Siracusa, camera e colazione
- 4 notti in agriturismo, trattamento camera e colazione
- Guida culturale a Siracusa Parco Archeologico
- Assistenza MedTrek 24/h
- Assicurazione Responsabilità civile
Il prezzo non comprende:
- I Pasti
- Le Bevande
- L’ingresso a musei e siti archeologici (prevedere €10 per ingresso Parco Archeologico)
- Il noleggio dell’auto
- Tutte le spese di ordine personale
- Quanto non menzionato in “il prezzo comprende”
Info tecniche
- Tipo di attività: Trekking e visite culturali
- Ambiente: Riserve costiere, piccoli fiumi con laghetti balneabili, siti archeologici, città storiche, mare.
- Tipo di circuito: A stella
- Livello di difficoltà: Circa 4 ore di camminata al giorno, dislivello massimo 300 metri.
- Giorni di attività: 3 giorni di trekking, 2 giorni di visite culturali
- Numero di partecipanti: Minimo 1 massimo 15
- Inizio viaggio: Nel punto in cui ritirate l’auto a noleggio (Catania o Siracusa)
- Fine viaggio: Nel punto in cui consegnate l’auto a noleggio (Catania o Siracusa)
Caratteristiche del viaggio:
- Ambienti: sentieri ben tracciati, sulla costa o all’interno di piccoli canyon.
- Durata media delle tappe circa 4-5 ore.
- Difficoltà particolari: in piena estate il caldo può costituire un motivo di difficoltà. Si consiglia di effettuare le escursioni al mattino presto e di avere sempre con sé 2 litri di acqua.
Alberghi: Hotel di categoria 3 stelle le prime due notti, agriturismo le restanti 4 notti.
Come raggiungere la destinazione: Volo aereo fino a Catania o Comiso.
Documenti di viaggio: Mappe e Roadbook e voucher vi saranno recapitati via posta prima del vostro arrivo in Sicilia
Trasferimenti inclusi: Tutti gli spostamenti si effettueranno con la vostra auto a noleggio
Le vostre spese*:
- Tassa di soggiorno a Siracusa(circa €1,50 a persona al giorno)
- Parcheggio a Siracusa circa 5-10€/giorno
- Ingresso a parco archeologico Siracusa circa €10 a persona
- Ingresso degustazione laboratorio artigianale “Bonajuto” a Modica circa €4 a persona
*questi prezzi sono solo indicativi e sono aggiornati al 2018, scarichiamo ogni responsabilità nel caso non coincidano con quelli effettivi. Consigliamo sempre di telefonare per assicurarsi degli orari di apertura e dei prezzi di ingresso di siti e musei.
Bagagli: Prevedere un bagaglio per l’insieme dei vostri effetti personali, ed uno zaino comodo per le escursioni giornaliere
Abbigliamento:
- Abbigliamento estivo: magliette traspiranti a maniche corte, bermuda, giacca antivento, impermeabile, costume da bagno, calzini da trekking in tessuto traspirante, scarpe da trekking a caviglia alta, sandali e abbigliamento per i momenti di relax serali.
- Adattare l’abbigliamento in funzione della stagione scelta. In primavera e autunno prevedere anche una felpa in pile e un pantalone lungo.
*Per i tour che prevedono l’Etna prevedere felpa in pile, giacca antivento, pantalone lungo. In primavera e autunno anche sciarpa e cappello di lana. In inverno abbigliamento da neve.
Attrezzatura:
- Occhiali da sole
- Borraccia
- Telo mare
- Protezione solare
- Si consiglia di portare con sé un coltellino, comodo per consumare i pranzi al sacco in mezzo alla natura.
- I trekking non sono particolarmente impegnativi ma l’uso dei bastoni da trekking è comunque consigliato.
- Repellente zanzare consigliato.