Tour di Sicilia tra Arte, Cultura e Trekking
La Sicilia è una terra ricca di attrazioni culturali che nel corso dei secoli hanno dato origine a un patrimonio storico e architettonico unico: dai favolosi templi greci ai giardini orientali, ai meravigliosi edifici barocchi della Val di Noto che sono stati inseriti dall’UNESCO nella elenco dell’umanità del patrimonio mondiale.
Un viaggio nel tempo e nella storia, immersi nella natura lussureggiante di quest’isola che ti stupirà per i suoi forti contrasti: la Riserva dello Zingaro, con le sue calette di acqua cristallina e la sua natura incontaminata, la potenza del vulcano Etna che domina incontrastata tra il cielo e mare, le isole Eolie, dove la grazia di unisce l’energia di Stromboli.
Un viaggio fondamentale per chi vuole davvero conoscere l ‘”anima / spirito” della Sicilia.
Il prezzo include:
– Sistemazione in hotel per 16 notti (camera doppia base), colazione inclusa
– Pasti forniti come programmati / inclusi nel programma
– Tutti i trasferimenti in minibus e aliscafo come da programma
– Visita guidata di Palermo 2 ° giorno
– Visita guidata di Siracusa (mezza giornata) + ingresso al Parco Archeologico
– Ingresso al Parco Archeologico di Segesta
– Visita guidata alla Valle dei Templi + ingresso
– Degustazione Cioccolato di Modica
– Guida escursionistica ambientale per la durata del viaggio
– Escursione alla cima / cima del vulcano Stromboli con guida vulcanologica
– Biglietto d’ingresso alle Isole Eolie
– Imposta / tassa per i crateri di Vulcano e Stromboli
– Biglietto: Riserva dello Zingaro
– Tasse di soggiorno: Palermo – Custonaci – Marina di Ragusa – Siracusa – Milazzo – Catania
– Assistenza MedTrek: assistenza 24h00
Il prezzo non include:
– Voli
– Assicurazione di viaggio personale
– Bevande e spese personali
– Pranzi nei giorni 1 ° – 6 ° -14 ° -16 ° -17 ° e cene nei giorni 16/17
– Ingresso piscine di fango vulcano
– Escursione ai crateri sommitali dell’Etna
– Gli ingressi ai musei e ai siti di interesse archeologico, tranne, espressamente indicato, sotto la voce / voce il prezzo include.
– Mancia
Scopri il circuito accompagnato di Cultura e Trekking “Giro di Sicilia”
Situata nel sud-ovest dell’Italia, la Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo.Ha un incredibile patrimonio culturale, caratterizzato dal passaggio di civiltà brillanti, come quella fenicia, greca, romana, musulmana e normanna.Gli appassionati dei siti archeologici e dell’arte barocca potranno godere dei templi greci, delle cattedrali, dei giardini orientali dei palazzi e delle chiese barocche.Un circuito con paesaggi variegati e una natura sorprendente, spiagge deserte, monumenti con un’architettura suggestiva che vi lasceranno un ricordo indelebile.
Giorno 1 - Palermo
Arrivo in aeroporto e benvenuto della guida turistica.
Cena e pernottamento.
• Alloggio: hotel
• Pasti: cena
Giorno 3 - Palermo, Riserva dello Zingaro
Escursione all’interno della Riserva dello Zingaro, uno dei luoghi più magici e selvaggi della Sicilia, con le sue calette di acqua cristallina e la sua natura incontaminata / incontaminata.
Cena e pernottamento in hotel (Custonaci).
Trekking: Sentiero / Sentiero della Riserva Naturale dello Zingaro
Dislivello: + 250 / -250
• Tempo: 4h
• Alloggio: hotel
• Trasferimento in minibus 1h30 / 2h00
• Pasti: pranzo (picnic) e cena
Giorno 4 - Segesta, Erice, Custonaci
Visita del Parco Archeologico di Segesta, immerso in un panorama suggestivo.
Oltre al Tempio, seguendo il sentiero che porta al Monte Barbaro / Monte Barbaro, si trova il teatro greco, costruito su una grotta. Nel pomeriggio visita di Erice, una piccola città medievale perfettamente conservata, che offre paesaggi mozzafiato e una storia affascinante. Notte a Custonaci.
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) e cena
Giorno 5 - Scala dei Turchi, Valle dei Templi, Agrigento
Partenza in direzione della Scala dei Turchi, un luogo magico in cui fare una piccola sosta.
Proseguimento per Agrigento. Pranzo e visita della Valle dei Templi, dove sarà possibile approfondire la conoscenza dei templi greci meglio conservati al mondo.
Notte ad Agrigento.
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo – cena
Giorno 7 - Vendicari, Noto, Siracusa
Partenza per la Riserva di Vendicari, una magnifica riserva naturale che ti sorprenderà con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca vegetazione e il mare cristallino.
Al termine dell’escursione trasferimento a Noto e visita della città che rappresenta il trionfo del barocco siciliano.
Proseguimento per Siracusa e pernottamento.
• Trekking: circa 4 ore / nessuna differenza di altitudine
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) – cena
Giorno 8 - Pantalica
Partenza per la necropoli di Pantalica, la più grande del bacino del Mediterraneo con oltre 5000 tombe scavate nella roccia. Questo canyon attraversato dai fiumi Anapo e Calcinara è classificato come patrimonio dell’UNESCO. Escursioni attraverso questo splendido sito naturale con possibilità di nuotare. Notte a Siracusa.
• Ore di cammino: tra le 4h00 e le 4h30
• Dislivello: + 300m / -300m
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) e cena
Giorno 9 - Siracusa, Etna (lato sud)
Mattina dedicata alla scoperta di Siracusa (visita guidata). Visita del Parco Archeologico (Teatro Greco, Orecchio di Dionigi, Latomie) con guida culturale. La città di Siracusa è classificata nel patrimonio mondiale dell’UNESCO per la ricchezza del suo patrimonio archeologico con uno dei più grandi teatri del mondo greco.
Nel pomeriggio partenza per l’Etna, pernottamento.
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo – cena
Giorno 10 - Etna (lato sud), Schiena dell'Asino, Milazzo
L’escursione di oggi, a Schiena dell’Asino, ti permetterà di ammirare lo spettacolo sulla Valle del Bove. Al termine dell’escursione trasferimento a Milazzo, notte in hotel.
• Trekking: 3h00
• Dislivello: + 250m / – 250m
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) – cena
Giorno 11 - Stromboli
Imbarco in direzione di Stromboli. Visita libera della cittadina.
Pranzo in un ristorante.
Nel pomeriggio trekking del vulcano (fino al limite consentito) con una guida vulcanologica.
Cena al sacco.
ATTENZIONE: l’accesso al vulcano è regolamentato e può essere vietato in qualsiasi momento dalle autorità locali.
• Trekking: circa 5h00
• Dislivello: + 800m / – 800m
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo, cena (picnic)
Giorno 12 - Panarea, Stromboli
Imbarco per Panarea, la più antica e affascinante delle Isole Eolie. Attraversando i vicoli con case bianche e buganvillea raggiungeremo il villaggio preistorico sul piccolo promontorio di Cala Junco. Rientro a Stromboli.
• Trekking: 1h30
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) – cena
Giorno 13 - Vulcano
Colazione e partenza per Vulcano. Nel pomeriggio sali al Grande Cratere della Fossa, che ti sorprenderà con le sue numerose fumarole e cristalli di zolfo, un elemento tipico di questa isola. Cena in ristorante e pernottamento.
• Trekking: circa 3h00
• Dislivello: + 390m / – 390m
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) e cena
Giorno 14 - Lipari
Imbarco per Lipari, l’isola principale dell’arcipelago delle Eolie, la cui cittadella fortificata è testimonianza delle civiltà che si sono susseguite dalla preistoria all’età moderna. Visita libera del castello, pranzo libero.
Nel pomeriggio rientro a Vulcano, cena e pernottamento.
• Alloggio: hotel
• Pasti: cena
Giorno 15 - Milazzo, Taormina, Catania
Imbarco per Milazzo e trasferimento a Taormina. Visita e picnic gratuiti.
Situata tra il mare e il vulcano Etna, Taormina offre uno dei panorami più suggestivi della regione, senza considerare l’interesse del teatro greco e del rinomato giardino pubblico.
Trasferimento a Catania, cena e pernottamento.
• Alloggio: hotel
• Pasti: pranzo (picnic) e cena